La diga è un manufatto, l'invaso un ecosistema
La maggior parte delle dighe, anche quelle realizzate principalmente per scopi idroelettrici, raccolgono e distribuiscono acque per uso irriguo, la qualità di queste acque è una responsabilità primaria dei gestori. Monitorare e gestire la qualità ecologica di un invaso richiede la professionalità di IDRO-BIOLOGI esperti, la storia e i clienti di SINOPTIC ci riconoscono la competenza necessaria.
Sviluppiamo e redigiamo piani di monitoraggi in accordo alla direttiva 2000/60/CE, al D.Lgs.152/2006 e al D.M. 260/2010

- Elementi di qualità chimica (Rif. DM 260/2010):
nutrienti (N-NH4, N-NO3, P totale);
ossigeno disciolto (% di saturazione) e applicazione dell’indice LIMeco;
- Altri elementi chimici (Rif. D.Lgs 152/2006 Allegati Parte Terza);

- Elementi di qualità biologica EQB (Rif. DM 260/2010 Allegato 1 A.4.1.1) :
• Macroinvertebrati (applicazione dell’indice STAR_ICMi)
• Macrofite (applicazione dell’indice IBMR)
• Fitobentos (Diatomee - applicazione dell’indice ICMi)
• Fauna ittica (applicazione dell’indice ISECI)
- Altri elementi biologici (Rif. D.Lgs 152/2006 Allegati Parte Terza);

- Elementi di qualità idromorfologica (Rif. DM 260/2010):
• Indice IARI
• Indice IQM
- Monitoraggio delle portate derivate, rilasciate, sfiorate, restituite;



- Esecuzione di rilievi morfobatimetrici;
- Monitoraggio durante le attività di svaso, tramite misurazione dei Solidi
Sospesi Totali (SST) e dei principali parametri chimico-fisici delle acque
(ossigeno, temperatura, pH e conducibilità);
- Realizzazione di campagne di monitoraggio e valutazione degli effetti
sull'habitat, sulla comunità ittica e sulla qualità biologica e chimico-fisica
delle acque.

SINOPTIC, uno studio aperto all'innovazione
Siamo uno Studio Associato con un ampio spettro di servizi nell’ambito dei monitoraggi ambientali e della geomatica.
I fondatori sono attivi dal 2006 con numerose commesse svolte per soggetti sia privati che pubblici, anche nel campo della ricerca applicata in collaborazione con Università e Centri di Ricerca.





